Canali Minisiti ECM

Cossolo, bene il confronto sui nodi della sanità

Farmacia Redazione DottNet | 18/10/2018 20:13

Il presidente di Federfarma è contro le disparità regionali nel settore della salute

E’ molto positivo che il Ministro Grillo veda con favore il confronto tra rappresentanti della società civile, delle società scientifiche e degli operatori della salute sui nodi della sanità nell’ambito della cosiddetta Autonomia Differenziata  e Federfarma è  pronta a partecipare a questo confronto.” Lo ha detto Marco Cossolo, presidente Federfarma, alla presentazione del Rapporto 2017 dell’Osservatorio civico sul federalismo in sanità realizzato da Cittadinanzattiva.

“Oggi molte Regioni chiedono maggiore autonomia che, specie per il settore salute, comporta situazioni di grande complessità.   Già oggi  i cittadini si confrontano con una assistenza farmaceutica erogata dal Servizio Sanitario  che è molto diversa non solo da Regione a Regione, ma addirittura da ASL a Asl.

pubblicità

I malati, pur con la stessa patologia, non ricevono gli stessi trattamenti perché variano sia i farmaci  concessi sia le modalità per ottenerli, creando ingiuste disparità tra i cittadini, basate  solo sul fatto di vivere in un posto piuttosto che in un altro.

E’ necessario evitare di aumentare le disparità che metterebbero in crisi l’unitarietà del SSN e anche la sua sostenibilità. E’ quindi necessario valutare attentamente i meccanismi dell’autonomia in sanità e le loro possibili conseguenze, e attivare forme di coordinamento basate su un monitoraggio svincolato dai pregiudizi ideologici della politica e effettuato - con il contributo di cittadini e  operatori -  solo in base all’analisi della realtà.”

Commenti

I Correlati

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Possono presentare domanda coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione Enpaf del corrente anno

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"